Buongiorno, sono nuovo su questo forum e scusate se faccio o dico qualche stupidaggine.
Il mio problema è la creazione di un buon dataset di foto su oggetti che presentano parti di legno lucido o di ottone, si tratto di strumenti scientifici antichi per i quali la modellazione permetterebbe, visto il blocco dei musei, la visione via web.
Spruzzare le parti per renderle opache o sporcarle di polvere, talco o gesso, sono poco proponibili per questi oggetti delicati.
Ma la mia domanda è questa: ammesso che potessi sporcare ben bene il basamento nero lucido del mio modello del '700, come posso, poi, creare la texture corretta se le foto lo ritraggono comunque sporco?
Per questi oggetti ho costruito un turntable robusto e ho comprato una serie di sfondi fotografici bianchi e neri, con i quali potere riprendere foto "facilmente" mascherabili.
Ho appena acquistato Lite e lo trovo perfetto per questo lavoro, per altro ho facilmente creato il primo modello a partire da un busto di gesso che ritrae il fondatore del museo, scattando una sessantina di foto, senza badare tanto alla qualità, girandogli intorno, quindi senza mascherare.
Scusate per la lunghezza.
Il mio problema è la creazione di un buon dataset di foto su oggetti che presentano parti di legno lucido o di ottone, si tratto di strumenti scientifici antichi per i quali la modellazione permetterebbe, visto il blocco dei musei, la visione via web.
Spruzzare le parti per renderle opache o sporcarle di polvere, talco o gesso, sono poco proponibili per questi oggetti delicati.
Ma la mia domanda è questa: ammesso che potessi sporcare ben bene il basamento nero lucido del mio modello del '700, come posso, poi, creare la texture corretta se le foto lo ritraggono comunque sporco?
Per questi oggetti ho costruito un turntable robusto e ho comprato una serie di sfondi fotografici bianchi e neri, con i quali potere riprendere foto "facilmente" mascherabili.
Ho appena acquistato Lite e lo trovo perfetto per questo lavoro, per altro ho facilmente creato il primo modello a partire da un busto di gesso che ritrae il fondatore del museo, scattando una sessantina di foto, senza badare tanto alla qualità, girandogli intorno, quindi senza mascherare.
Scusate per la lunghezza.
Comment