Salve a tutti, sono alle prese con un progetto universitario, dove mi è richiesto l'ottenimento di un modello 3D utilizzando Zephyr (in questo caso la mia versione è quella Free). Ho fatto più volte scatti con un cellulare, cercando anche di mantenere coerenza con i consigli che ho trovato all'interno di questo forum. Ho provato a fotografare svariati oggetti, ma tutti mi davano gli stessi problemi durante la fase di elaborazione in cui o non venivano riconosciute gran parte delle foto, oppure nonostante venissero riconosciute si presentavano con nuvole di punti completamente senza senso. Pensando che il problema fosse legato alla risoluzione delle fotografie ed alla modalità con cui le ho ottenute, ho provato ad utilizzare il set di foto della bottiglia Fabbri. Il risultato è una nuova di punti complementare a quella che dovrei effettivamente ottenere. A questo punto mi viene in mente che un problema potrebbe riguardare le impostazioni del software, e non per forza di cose la tipologia di foto scattate. Ho notato che all'interno dei preset non ho la voce ''Oggetti vicini'', cosa che altri colleghi hanno utilizzato. Può essere quella la problematica? Vi allego le foto
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Problema ottenimento nuvola di punti
Collapse
X
-
Ciao HolaTodos,
perdona il ritardo nella risposta.
Quel dataset va usato con la funzionalita' shape from silhouette, che non e' disponibile nella free e serve per oggetti trasparenti.
Se hai un risultato simile, mi vien da pensare che stai facendo una ricostruzione muovendo l'oggetto, quindi hai sfondo e soggetto non coerenti. Se questo e' il caso, devi usare masquerade per mascherare le immagini.
Se vuoi condividere le foto con noi (mandale pure a support@3dflow.net con wetransfer o con un link pubblico a gdrive, o servizi simili) saremo felici di darti consigli piu' mirati.
Comment