Controllo remoto DSLR
Questo strumento richiede il download e l'installazione del plugin di controllo remoto DSLR disponibile all'URL http://www.3dflow.net/it/remote-dslr-sync-shooting-plugin-download-3df-zephyr/
Si prega di notare che questa funzionalità è da considerarsi ancora in beta. In questo momento, il plugin supporta unicamente reflex Canon.
Una volta installato il plugin, accendete le fotocamere, connettetele al PC e successivamente fate partire questa utility: essa non rileverà nuove camere connesse successivamente all'avvio.
Una volta selezionata la directory di output, sarà mostrata la lista delle fotocamere rilevate: ogni riga corrisponde ad una fotocamera. E' possibile cambiare i valori di ISO, Av e Tv fisicamente su una fotocamera specifica (le modifiche si rifletteranno in tempo reale nella lista) e utilizzare il relativo bottone "Propaga" per propagare tali settaggi a tutte le altre fotocamere.
Si noti come le altre impostazioni (bilanciamento del bianco, eccetera) debbano essere impostate manualmente su ogni fotocamera.
E' possibile utilizzare il bottone "Scatta fotografia" per scattare una fotografia da una fotocamera specifica o utilizzare il bottone "scatta fotografia su tutte le fotocamere" per avviare uno scatto su tutte le fotocamere connesse. Si noti come in questo ultimo caso c'è un ritardo di circa 100ms per ogni fotocamera connessa.
Se si necessita di sincronizzazione, bisogna avviare simultaneamente lo scatto fisicamente sulle fotocamere, per esempio tramite un radiocomando.
Note sul setup fisico: sebbene teoricamente Zephyr possa supportare un numero di camere dipendente dal numero di porte USB disponibili, si consiglia di mantenere il limite a 16 camere connesse ad un portatile e a 32 camere connesse ad un computer desktop. Si ricorda infine che la lunghezza di un cavo USB non dovrebbe superare i 5 metri e se possibile di evitare hub USB.
3DF Zephyr Lite ha un limite di due fotocamere.