3Dflow sfrutta al massimo le proprie potenzialità per rendere l'interfaccia di 3DF Zephyr il più accessibile possibile.

Tuttavia, se si vuole ottenere il massimo risultato, è utile spendere qualche minuto in più nel consultare aiuti e consigli forniti da questa documentazione.


Tutte le funzionalità descritte in questa guida sono da intendersi per tutte le versioni disponibili, eccetto dove specificato diversamente.


Nella sezione successiva, verrà analizzato il processo di ricostruzione. Non è obbligatorio comprendere appieno la tecnologia che ruota attorno a 3DF Zephyr, ma una rapida occhiata ai concetti principali potrebbe rivelarsi utile.