Tramite il menù Esporta è possibile esportare differenti risultati presenti nello spazio di lavoro come file stand-alone (per esempio un file .obj) o verso altri servizi (per esempio il caricamento su Youtube).

La funzione "Esporta fotocamere e punti"


Questa funzione non è presente in 3DF Zephyr Lite e 3DF Zephyr Free.

Permette di esportare:


  • i parametri interni ed esterni delle fotocamere, e le matrici di proiezione (diversi formati disponibili);
  • la nuvola di punti sparsa e la visibilità delle fotocamere;
  • le fotocamere nel formato Bundler (.rd .out) e NERF/Blender (.json);
  • le immagini non distorte con box di distorsione interno o pieno;


 le fotocamere (quindi parametri interni ed esterni di ogni fotocamera - saranno salvati due file di testo, uno per i parametri interni e uno per i parametri esterni) fornendo svariate opzioni per l'utente più avanzato. In particolare, segnaliamo la possibilità di esportare matrici di proiezione e per OpenGL, la visibilità dei punti e la possibilità di esportare la nuvola sparsa (sarà esportata in formato PLY) e di generare le immagini corrette di ogni camera.

La funzione "Esporta nuvola densa"


Questa funzione non è presente in 3DF Zephyr Lite e 3DF Zephyr Free.

Permette di esportare le nuvole dense in diversi formati disponibili.

La prima voce di questa finestra consente di selezionare la nuvola di punti densa di riferimento, poiché è possibile avere più nuvole di punti dense nello spazio di lavoro.

La voce "Esporta formato" permette di selezionare il formato di esportazione: e' possibile esportare in .ply, .pts, .ptx, .xyz, .txt, .las, .e57 e direttamente verso il servizio di visualizzazione 3D web Sketchfab. La selezione di un formato rispetto ad un altro può portare ad abilitare/disabilitare alcune opzioni o mostrare opzioni avanzate.

La voce "Esporta colori" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere se esportare i colori dei punti o meno.


La voce "Esporta normali" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere esportare le normali o meno.


La voce "Usa codifica binaria" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere se esportare in formato binario o testuale.


La voce "Decimazione" (se selezionata) permette di decimare automaticamente la nuvola densa in fase di esportazione, fino ad un massimo di n punti definita dalla voce successiva "Massimo numero di punti"


La voce "Sistema di riferimento di rendering locale" (se selezionata) permette di esportare in un sistema di riferimento di rendering locale.


La funzione "Esporta mesh"


Permette di esportare le mesh in diversi formati disponibili.


La prima voce di questa finestra consente di selezionare la mesh di riferimento, poiché è possibile avere più mesh nello spazio di lavoro.


3DF Zephyr Lite consente di esportare in .ply, .stl, .obj/mtl e e direttamente verso il servizio di visualizzazione 3D web Sketchfab. La selezione di un formato rispetto ad un altro può portare ad abilitare/disabilitare alcune opzioni o mostrare opzioni avanzate.

3DF Zephyr consente di esportare, oltre ai formati esportati da 3DF Zephyr Lite, anche nei formati .fbx, pdf3d, Universal3D e Collada. Di particolare interesse è il formato fbx, in quanto permette di esportare nativamente anche la posizione delle camere.


La voce "Esporta normali" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere esportare le normali o meno.


La voce "Usa codifica binaria" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere se esportare in formato binario o testuale.


La voce "Esporta fotocamere" (non disponibile in 3DF Zephyr Lite e 3DF Zephyr Free), se selezionata e per i formati che la supportano, permette di decidere se esportare le camere o meno.


La voce "Ritriangola prima di esportare" (se selezionata) permette di decidere se eseguire una operazione di remeshing (generare una nuova mesh) mantenendo  un numero massimo di triangoli definiti dall'utente.

E' eventualmente possibile generare già a questo step una texture da esportare selezionando l'opzione "Genera ed esporta texture". E' generalmente più' pratico generare la mesh con texture nello spazio di lavoro ed esportare quella una volta felici del risultato ottenuto, tuttavia è possibile farlo direttamente a questo step. Per i parametri di generazione texture, si rimanda alla voce "Estrarre una superficie con texture" per la descrizione dei parametri.


La voce "Aggiungi commento" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere se inserire un commento testuale o meno come metadata della mesh.

La funzione "Esporta mesh con texture"


Permette di esportare le mesh con texture in diversi formati disponibili.


La prima voce di questa finestra consente di selezionare la mesh con texture di riferimento, poiché è possibile avere più mesh con texture nello spazio di lavoro.


3DF Zephyr Lite consente di esportare in .ply, .obj/mtl e e direttamente verso il servizio di visualizzazione 3D web Sketchfab. La selezione di un formato rispetto ad un altro può portare ad abilitare/disabilitare alcune opzioni o mostrare opzioni avanzate.


3DF Zephyr inoltre consente di esportare, oltre ai formati esportati da 3DF Zephyr Lite, anche nei formati .fbx, pdf 3D, Universal3D, Collada e USD. Di particolare interesse è il formato fbx, in quanto permette di esportare nativamente anche la posizione delle camere.


La voce "Esporta normali" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere esportare le normali o meno.


La voce "Usa codifica binaria" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere se esportare in formato binario o testuale.


La voce "Esporta fotocamere" (non disponibile in 3DF Zephyr Lite e 3DF Zephyr Free), se selezionata e per i formati che la supportano, permette di decidere se esportare le camere o meno.


La voce "Sistema di riferimento di rendering locale" (se selezionata) permette di esportare in un sistema di riferimento di rendering locale.


La voce "Aggiungi commento" (se selezionata e per i formati che la supportano) permette di decidere se inserire un commento testuale o meno come metadata della mesh.


Questa finestra infine permette la selezione, quando applicabile, del formato di esportazione della texture (PNG, JPG, EXR and TIFF32) così come la dimensione massima della texture. Qualora si desideri riscalare la texture, si ricorda che è una semplice operazione di scalatura che non va ad inserire nuovi dettagli. E' possibile riscalare la texture alla potenza di due più vicina o farla calcolare automaticamente al valore più vicino.


La funzione "Esporta mesh lod"


Questa funzione non è presente in 3DF Zephry Lite e 3DF Zephyr Free.


La mesh verrà rigenerata e suddivisa in un certo numero di tile per poter preservare il dettaglio anche su mesh gigantesche. Formati di esportazione disponibili: Kmz, Zip, Osgb, Ive, Obj, Gltf, Glb+dds Gzip.


La funzione "Esporta punti di controllo"


Questa funzione non è presente in 3DF Zephry Lite e 3DF Zephyr Free.

Questa funzione fornisce le stesse funzionalità fornita dal bottone "Esporta dati" presente nel pannello "Punti di controllo".


La funzione "Esporta spazio di lavoro"


Questa funzione non è presente in 3DF Zephry Lite e 3DF Zephyr Free.

Questa funzione permette di esportare lo spazio di lavoro in file ply/testo.


La funzione "Salva rapporto di processamento"


Questa funzione non è presente in 3DF Zephry Lite e 3DF Zephyr Free.

Permette di generare un rapporto in pdf relativo alla ricostruzione corrente - contiene informazioni su ogni elemento dello spazio di lavoro dalla nuvola di punti sparsa fino alla mesh texturizzata, con un riepilogo generico tecnico comprensivo di statistiche. 


La funzione "Esporta vista corrente in PDF"


Questa funzione permette di generare uno screenshot della vista corrente nello spazio di lavoro, salvato all'interno di un file PDF.


La funzione "Cattura schermata"


Analogamente alla funzione "Esporta vista corrente in PDF" consente di generare uno screenshot della vista corrente, salvato come file immagine. Sono presenti alcune opzioni aggiuntive come per esempio lo sfondo trasparente.