Il menù "Scena"
Da questo menù è possibile gestire come viene visualizzato il soggetto nello spazio di lavoro (agendo sulla camera e sul rendering) e della gestione della bounding box.
La maggior parte di queste funzioni ha anche il corrispondente bottone sulla barra degli strumenti per un rapido accesso.
La gestione della camera attraverso il menù "Camera"
Zephyr permette di muoversi nello spazio di lavoro in tre modalità:
- Orbitale: per navigare la scena in modalità orbitale è necessario mantenere il cursore del mouse sulla scena: basta tenere premuto il click sinistro e muovere il mouse per cambiare punto di vista. Per zoomare, tenere premuto il tasto shift sinistro e muovere il mouse avanti e indietro. Il pivot è al centro della bounding box.
- Orbitale con pivot: come orbitale, ma il pivot è dove si trova il mouse al momento del click.
- Libera: tipica modalità "first person shooter" dove ci si muove con i tasti WASD (W avanti, S indietro, A sinistra, D destra) e Q/E (salire, scendere).
Se lo si desidera, è possibile attivare/disattivare la modalità ortografica tramite l'apposita checkbox "Proiezione ortografica"
Sono infine presenti dei bottoni per muoversi rapidamente in posizioni predefinite rispetto al soggetto (muovi a sinistra, muovi a destra, eccetera) e un tasto per il reset della posizione della camera.
La gestione del rendering attraverso il menù "Rendering"
Zephyr permette di visualizzare il soggetto in differenti modalità:
Accendi/Spegni luce: attiva o disattiva l'illuminazione della scena.
Mostra solo nuvola di punti sparsa: cambia l'oggetto selezionato nella nuvola di punti sparsa
Mostra solo nuvola di punti densa: cambia l'oggetto selezionato nella nuvola di punti densa
Mostra solo mesh: cambia l'oggetto selezionato nella mesh
Mostra solo mesh con texture: cambia l'oggetto selezionato nella mesh con texture
Abilita/disabilita wireframe: permette di visualizzare il soggetto in wireframe.
Abilita/disabilita colorazione mesh: se l'illuminazione è attiva, può essere utile disattivare i colori della mesh per una migliore analisi ad occhio nudo della mesh. Ovviamente, se l'illuminazione non è attiva questa opzione non è attivabile.
Abilita/disabilita rimozione facce posteriori: permette di attivare o meno il culling dei triangoli
Abilita/disabilita volume: mostra eventuali parti aggiunte durante il calcolo di un volume.
Il menù "Bounding box"
Da questo menu si abilità il widget di modifica della Bounding Box.