3DF Zephyr supporta livelli multipli. E' possibile selezionare un livello principale (main layer, che verrà utilizzato per la fase di structure from motion) e layer secondari che possono essere selezionati quando necessario.


Sebbene il multilayer sia principalmente utilizzato per immagini multispettrali (in questo caso si consiglia inoltre la lettura del capitolo relativo alla calibrazione radiometrica) vi sono molti altri utilizzi, per esempio quando si ha a che fare con un setup fisso per lo scatto sincronizzato, nel quale si utilizza un layer per immagini RGB e un layer per immagini RGB + pattern proiettato.


Entrambi i casi sono gestiti nella stessa maniera in Zephyr: qualora le immagini in input siano dotate di un suffisso typico dei layer (per esempio myfile000_layerone.jpg and myfile000_layertwo.jpg) nel momento in cui vengono aggiunte al wizard, Zephyr chiederà se si vorrà gestire tali immagini come multi livello.




Qualora la risposta sia affermativa, Zephyr organizzerà i layer in più tab nel wizard del nuovo progetto automaticamente. In caso contrario, è comunuque possibile inserire nuovi layer facendo click destro e selezionando "Aggiungi layer".




Facendo click destro, è possibile poi selezionare il layer principale. Una volta eseguita la distinzione dei layer, è possibile procedere normalmente.