Processamento in serie (Batch)
Questa funzione non è disponibile in 3DF Zephyr Lite e 3DF Zephyr Free.
L'interfaccia di Processamento in serie (batch processing) permette di pianificare una serie di computazioni da eseguire una dopo l'altra. E' necessario definire tramite file XML i lavori da pianificare, ed è necessario seguire il flusso della pipeline, almeno in parte (questo significa che è possibile generare dalla nuvola di punti sparsi fino alla mesh con texture, eventualmente anche fermandosi prima, ma non è possibile far partire le azioni da uno step successivo all'orientamento camere).
I file XML di ogni job devono essere così strutturati per l'utilizzo di preset:
<?xml version="1.0"?>
<Settings>
<Category name="Batch">
<Entry key="InputDirectory" value="ImagesInputPath">
<Entry key="OutputDirectory" value="OutputPath/>
<Entry key="Phase" value="SamanthaStereo"/>
<Entry key="SamanthaPresetCategory" value="Urban"/>
<Entry key="SamanthaPresetName" value="Fast"/>
<Entry key="StereoPresetCategory" value="Urban"/>
<Entry key="StereoPresetName" value="1_Default"/>
<Entry key="SurfacePresetCategory" value="Urban"/>
<Entry key="SurfacePresetName" value="0_Fast"/>
</Category>
</Settings>
E' inoltre possibile utilizzare direttamente i parametri personalizzati direttamente in questo file XML. Una descrizione delle categorie e dei parametri utilizzabili è presente selezionando "personalizzati" durante la scelta dei parametri di una ricostruzione, o selezionando le proprietà (con il tasto destro) di un elemento ricostruito presente nello spazio di lavoro. Una volta impostate una o più azioni, verranno riassunte nell'apposita interfaccia, dalla quale è possibile avviare l'operazione batch.