Facendo clic sull'icona "Opzioni"  nella barra degli strumenti o selezionando Strumenti > Opzioni nella barra dei menu, si accede alla finestra Opzioni, organizzata in nove schede.


La barra di ricerca sopra le schede delle opzioni può essere utilizzata per cercare impostazioni tramite parole chiave.





  • La scheda Generico consente di configurare le funzionalità di Zephyr, impostare limiti di importazione, accedere alla cartella dei log e ripristinare le impostazioni predefinite.


  • La scheda Aspetto permette di personalizzare l'aspetto della finestra di 3DF Zephyr, inclusi lingua, tema, dimensione dei caratteri e altre opzioni.


  • La scheda Rendering consente di modificare l'aspetto grafico di 3DF Zephyr. È possibile personalizzare i colori di vari elementi, come lo spazio di lavoro, la griglia e i punti di controllo. Tra le impostazioni più utilizzate:


- Per la viewport, è possibile modificarne il colore utilizzando temi predefiniti o personalizzati e impostare una Skybox per il  modello 3D, scegliendo tra immagini panoramiche predefinite (fonte: HDRI Haven) o caricando immagini personalizzate nella cartella "Skies" all'interno della directory di 3DF Zephyr.


- Per le nuvole di punti generate in 3DF Zephyr, è possibile modificare la dimensione grafica dei singoli punti.


- Per le fotocamere, si può regolare il canale alpha, utile per impostare la trasparenza delle immagini, nonché la dimensione e il colore dei coni che rappresentano gli scatti nello spazio tridimensionale.


  • Nella scheda GPGPU, è possibile attivare/disattivare le opzioni di accelerazione GPU, sia a livello globale che per singola scheda grafica.


  • La scheda Camera consente di impostare i parametri di movimento della fotocamera e gestire la connessione con dispositivi 3D.


  • Nella scheda Input, è possibile gestire le associazioni dei tasti di scelta rapida.


  • La scheda Nomi permette di definire i nomi predefiniti per gli elementi generati nello spazio di lavoro.


  • Nella scheda Sistema, è possibile attivare (e personalizzare) le ore di sospensione, durante le quali Zephyr spegnerà automaticamente il computer al termine di tutte le elaborazioni, oltre a definire altre opzioni di sistema.


  • La scheda Monitor Stereo consente di gestire la connessione con monitor 3D.