Nonostante non sia obbligatorio per processare i dati, è consigliabile scattare fotografie con la camera multispettrale prima dell'effettivo volo. Con questo strumento, tali immagini possono essere utilizzate per il processo di calibrazione.


3DF Zephyr al momento supporta il sensore MicaSense RedEdge e le immagini termiche acquisite con i dispositivi DJI.


Aprire il wizard di calibrazione radiometrica dal menu: Utilities > Multispettrale > Calibrazione  radiometrica


Selezione Immagini


In questa pagina, è possibile selezionare le directory di input e di output.




Per poter procedere con la calibrazione e abilitare il bottone "Successivo" è necessario selezionare una delle immagini con in vista il pannello di calibrazione. 3DF Zephyr troverà automaticamente le immagini del pannello per ogni banda. Dopo aver cliccato il bottone "Successivo", Zephyr chiederà di disegnare un quadrato sul pannello di ogni banda disponibile.





Una volta disegnato il quadrato sulle fotografie delle bande identidicate, il bottone "Avvia calibrazione" potrà essere cliccato. Cliccatelo per procedere con il processo. Una volta completato, verrà mostrato un breve riepilogo nel quale sarà possibile cliccare qualsiasi immagine per vedere il risultato della calibrazione.


Risultati