Il menù "Avanzati"
Il sotto menù Avanzati propone una serie di funzionalità extra:
La funzione "Generazione nuvola di punti densa"
Avvia il wizard di generazione di una nuova nuvola di punti densa. E' possibile far coesistere più' nuvole di punti dense nello stesso spazio di lavoro. Vedi la sezione "Estrarre una nuvola di punti densa"
La funzione "Estrazione mesh"
Avvia il wizard di generazione di una nuova mesh. E' possibile far coesistere più' mesh nello stesso spazio di lavoro. Vedi la sezione "Estrarre una superficie".
La funzione "Genera ed esporta una mesh intensificata"
Questa funzionalità permette di rigenerare una mesh (o mesh con texture), densificando a posteriori il numero di vertici ed eventualmente intensificando le alte frequenze (questo può portare ad accentuare certe caratteristiche del soggetto, ma è un dettaglio finto in quanto non generato da un processo fotogrammetrico). Questa funzione è dedicata a flussi di lavoro molto particolari e di nicchia.
La funzione "Registra automaticamente immagini su scansioni"
Questo strumento consente di aggiungere immagini UAV e/o da terra a un insieme di scansioni laser colorate. Una volta fatto, verrà creata una nuova nuvola di punti sparsa dai dati fotogrammetrici, e verrà aggiunta al progetto. La nuvola di punti sparsa e la scansione laser precedentemente selezionata nelle impostazioni dello strumento verranno registrate insieme.
Si noti che le scansioni laser devono essere dotate di dati RGB e coordinate di origine (ad esempio, formati di file nativi o formato .e57) e devono essere allineate prima di utilizzare questo strumento.
Questo strumento consente di risparmiare tempo evitando la creazione di un progetto di fotogrammetria da zero e la fase di registrazione dei dati LiDAR e fotogrammetrici.