Queste funzioni non sono disponibili in 3DF Zephyr Lite e 3DF Zephyr Free.


Come parte del flusso di lavoro per la creazione di un nuovo progetto, è possibile impostare dei vincoli importando posizioni 3D note da punti di controllo esterni e posizioni geografiche dalle immagini.

A tale scopo, è necessario attivare la casella "Definisci Vincoli" nella prima pagina della procedura guidata per il Nuovo progetto.


Nota: La posizione della camere con coordinate RTK saranno riconosciute automaticamente.





La pagina Importazione vincoli segue la pagina Calibrazione camere.

Nella sezione superiore della pagina è possibile aprire diversi strumenti per la gestione dei punti di controllo.




Aggiungi punti di controllo da foto (1)


Questo strumento consente di modificare il posizionamento delle coordinate 2D dell'immagine, scegliendo i punti di controllo direttamente dalle foto.


Per il processo di scalatura, è necessario posizionare ogni punto di controllo su almeno tre immagini. È inoltre consigliabile scegliere il punto di controllo sul maggior numero possibile d'immagini se si intende sfruttare i punti di controllo migliorare le posizioni della fotocamera utilizzando l'algoritmo di proiezione a stelle proiettive.


L'uso di questa funzione è indicato per gestire una quantità d'immagini limitata e in casi speciali in cui si desidera migliorare l'orientamento dell'immagine fornendo più dati all'algoritmo 3DF Zephyr SFM. 


Importa punti di controllo da file (2)


Apre lo strumento d'importazione dei punti di controllo per importare le coordinate 2D da file di testo o csv.


Questa funzione è consigliabile quando si è già creato il progetto 1 con immagini orientate associate a coordinate spaziali e si desidera utilizzarle nel progetto 2 per migliorare l'orientamento delle camere in casi particolari. Se si ha a che fare con molti di dati e/o con un gran numero di punti di controllo, è possibile importare i GCP in una sola volta, anziché scorrere nuovamente l'intero set di immagini; in questo modo si risparmia tempo.


Trova marker nelle foto (3):

Apre lo strumento trova marker per trovare automaticamente i marker posizionati nella scena.


Esporta punti di controllo su file (4):

Questa funzione consente di esportare le coordinate 2D dell'immagine associate ai Ground Control Point (GCP) in un file di testo o CSV, creando un file *ControlPoints2D.txt. Ogni riga definisce un GCP come coordinata di un'immagine 2D:


"GCP1" "IMG_3319.jpg" 4,33473658e+03 2,24061730e+03

"GCP1" "IMG_3320.jpg" 3,30352087e+03 2,42468881e+03

"GCP2" "IMG_3319.jpg" 3.01642756e+03 3.16114630e+03

"GCP2" "IMG_3320.jpg" 1,68567672e+03 2,14786953e+03


La sezione centrale presenta la scheda dei vincoli.





Il filtro Tipo di vincolo (5) consente di cambiare la vista in


- Fotocamera: questa opzione consente di visualizzare le coordinate GPS di ogni immagine.


- Punto di controllo: questa opzione consente di visualizzare i vincoli importati da una fonte esterna.


Premendo "CTRL+A" è possibile selezionare tutte le righe della tabella e cliccando con il pulsante destro del mouse è possibile modificare il Sistema di riferimento e l'Accuratezza per ciascuna fotocamera o punto di controllo.


 Collonna Vincoli e punti di controllo (6)


Ogni punto può essere impostato come punto di controllo (per misurare i valori residui), o come vincolo (che verrà tenuto in considerazione dall' Algoritmo di Compensazione a Stelle Proiettive) o entrambi, utilizzando le caselle di controllo a sinistra di ciascun punto. È sempre una buona idea includere alcuni punti di controllo che non sono impostati come vincoli.


- I vincoli (CS) sono i punti di cui si è più sicuri in termini di precisione e 3DF Zephyr si basa su di essi per guidare il processo di scalatura.


- I punti "check" (CK) sono riferimenti che il software considera solo durante la scalatura per monitorare il valore dell'errore.


Carica posizioni GPS da Exif (7)


Questo pulsante importa le posizioni della fotocamere caricandole dalle informazioni Exif e impostandole come vincoli. Uno scenario comune è il caricamento d'informazioni da immagini scattate da droni o sistemi UAV che registrano le coordinate GPS degli scatti nei dati Exif.


Importazione di vincoli da un file (8)


Questa funzione consente di impostare direttamente i vincoli da un file di testo o .csv tramite il pulsante "Importa vincoli da file"; le coordinate importate e i GCP aggiunti al progetto devono avere lo stesso nome/etichetta.


Le coordinate devono essere definite utilizzando la seguente sintassi:


"Punto_di_controllo_1"         8,18880729e-01 -5,14516149e-01 4,54143586e-01

"Punto_di_controllo _2"         -5,64690812e-01 -5,65085273e-01 1,09244112e+00


Nota: le coordinate dei punti di controllo possono essere selezionate e importate dopo aver creato una nuvola di punti sparsa dal menu "Allinea il modello con vincoli 3D".


Nella sezione inferiore della finestra vengono visualizzati il Sistema di riferimento in uscita e la casella "Calcola Bundle Adjustment".


Il sistema di riferimento può essere modificato facendo clic su di esso e scegliendo l'opzione "Seleziona sistema di riferimento" dal menu a discesa.

Si aprirà la finestra Sistema proiezione di coordinate:



È possibile selezionare il nuovo sistema di riferimento per le coordinate dal database 3DF Zephyr o importarne uno nuovo da una fonte esterna cliccando sul pulsante "Importa" e poi su "OK"

Opzionalmente, è possibile caricare anche un modello di geoide in relazione al sistema di riferimento.


Calcola Bundlle Adjustment

È possibile attivare/disattivare l'opzione per ottimizzare le posizioni delle camere e ridurre al minimo l'errore di riproiezione dei punti di controllo aggiunti al progetto. Il cursore consente di impostare quanta confidenza dare punti di controllo usati come vincoli.