Strumenti - Estrazione linee
Queste funzioni non sono disponibili in 3DF Zephyr Lite e 3DF Zephyr Free.
Attraverso il menù "Estrazione linee" è possibile generare degli elementi di disegno manualmente (con un metodo assistito) oppure automaticamente.
Estrazione manuale di linee (polilinea da fotocamere multiple)
Zephyr permette l'estrazione di linee tramite una modalità manuale che prevede la definizione di un set di punti su almeno due immagini (data una nuvola di punti sparsa) e di una ulteriore modalità che prevede unicamente la definizione di un set di punti su una sola immagine (data una nuvola di punti densa o una mesh).
- Estrazione manuale date due immagini e nuvola di punta sparsa
Per poter estrarre le linee con questa modalità, è necessario definire un set di punti su almeno due immagini. Questa operazione è completamente manuale nella prima immagine selezionata, mentre per le successive viene offerto un sistema di ricerca automatica delle corrispondenze.
L'interfaccia per la definizione dei punti è simile a quella per definire i punti di controllo, dove con la rotella del mouse è possibile eseguire zoom e pan (tenendola premuta). Sul pannello di destra, è possibile cambiare il nome della polilinea così come è possibile modificare i punti precedentemente definiti. La barra degli strumenti in alto permette di passare dalla modalità di aggiunta punti a quella di modifica.
Dopo aver selezionato almeno due punti nella prima immagine, è necessario selezionare gli stessi punti (nello stesso ordine) in almeno un'altra immagine.
I punti possono essere nuovamente selezionati manualmente, e in questo caso nella finestra si abiliterà anche un cerchio rosso insieme alla linea in cui Zephyr si aspetta di vedere i punti della polilinea.
E' possibile eseguire un'operazione automatica cliccando sull'opzione "Ricerca automatica". Quando tutti i punti sono stati definiti, è possibile premere OK per generare l'elemento di disegno desiderato ed importarlo nello spazio di lavoro.
- Estrazione manuale data una immagine e una nuvola di punti densa o una mesh (polilinea da singola fotocamera)
Se è disponibile una nuvola di punti densa strutturata, è possibile estrarre le linee con un processo simile al precedente ma utilizzando unicamente una sola immagine: grazie alla presenza di una nuvola di punti densa infatti, il set di punti definito verrà proiettato su tale nuvola per la generazione della polilinea
L'interfaccia per la definizione dei punti è la stessa mostrata precedentemente: basta selezionare i punti e la nuvola di punti densa di riferimento per ottenere la linea desiderata.
Estrazione automatica di linee
E' possibile lasciare a Zephyr l'onere di estrarre tutte le linee. Per avviare questo processo è necessario impostare la distanza richiesta tra le linee (un valore che diventa sensato nel momento in cui il modello è stato scalato) ed è possibile visualizzare un'anteprima per immagine. Si noti come nonostante tutte le linee estratte siano raggruppate sotto un solo elemento di disegno, nel momento in cui tale elemento viene esportato in DXF ogni linea sarà definita singolarmente.
Crea polilinea da punti di controllo
E' possibile generare polilinee posizionando almeno 2 punti di controllo nello spazio 3D. Nella finestra dedicata, ti verrà chiesto di scegliere quali punti di controllo utilizzare per la creazione della polilinea.