3DF Zephyr può elaborare sia immagini che dati video. Sebbene i filmati in genere abbiano una risoluzione inferiore rispetto alle fotografie ottenute con lo stesso dispositivo, un flusso costante video assicura la sovrapposizione, rendendo quindi molto più facile l'acquisizione di certi soggetti. 3DF Zephyr fornirà quasi sempre migliori risultati con fotografie rispetto a filmati, ma è comunque una funzionalità da tenera a mente.


3DF Zephyr offre uno strumento intelligente di estrazione frame: dopo aver cliccato su Elabora > Nuovo Progetto, basta selezionare "Importa immagini da filmato" nella pagina di selezione delle immagini.




Zephyr estrae automaticamente i frame dal filmato (è possibile impostare un intervallo di campionamento indicato come frame al secondo oppure semplicemente estrarre tutti i frame del video, basato dal frame-rate dello stesso) , che verranno trattati come normali immagini. Dati exif mancanti non sono un problema per Zephyr in quanto 100% autocalibrato. Tuttavia fornire una calibrazione manuale potrebbe aiutare soprattutto quando si utilizzano lenti fisheye, tipiche delle action cam.

E' possibile abilitare il filtro di sfocatura, che permette di scartare automaticamente i frame non a fuoco e di un filtro di similarità, che permette di scartare automaticamente i frame troppo simili tra di loro.


La coda dei frame è utilizzata per determinare la memoria di sistema utilizzata per la fase di pre-processing.


Infine, è possibile tagliare il filmato durante la fase di estrazione per eliminare le parti in testa e/o in coda