Benvenuti nella serie di tutorial dedicati a 3DF Zephyr.
In questo tutorial vedremo come ottenere un DEM – modello digitale di elevazione – e come disegnare i cartigli a partire da quest’ultimo.
Questi strumenti sono disponibili solo nelle versioni Pro e Aerial di 3DF Zephyr.
Per questo tutorial potete utilizzare qualunque dataset preferiate, noi utilizzeremo il dataset pubblico linkato qui sotto
![]() | Dataset Download – The Cave (1.6GB) |
Questo passaggio è uguale al “Tutorial per la generazione di un ortofoto” in quanto per generare un DEM è necessario generare prima un’ortofoto, cliccando su “Elabora” (1) e poi “Ortofoto di precisione da mesh” (2).
E’ possibile scegliere di utilizzare sia i punti di controllo che gli assi (4). La scelta ti verrà presentata nella schermata appena apparsa (3), scegli il metodo e clicca su “Successivo” (5).
Puoi anche specificare l’asse di elevazione (7) e, quando sei pronto , clicca su “Genera Ortofoto” (8).
Non appena il calcolo sarà terminato si aprirà automaticamente la finestra del Visualizzatore DEM che permette di osservare il modello di elevazione direttamente all’interno di 3DF Zephyr. (vedi immagine sottostante)
– caricare un file DEM (anche quelli non pertinenti al progetto che su cui si sta lavorando), cliccando “File” (11) e “Apri”(12);
– visualizzare le curve di livello sul DEM (se precedentemente generate con 3DF Zephyr), cliccando su “Visualizza” e poi “Mostra curve di livello”;
– esportare il DEM in un formato immagine (.png, .jpg, .bmp);
All’interno del Visualizzatore DEM è anche possibile utilizzare il generatore Cartiglio in modo da disegnare una o più polilinee direttamente sul DEM ed avere cosi il suo profilo altimetrico.
Per disegnare una polilinea sul DEM semplicemente clicca su “Cartiglio” (13) e seleziona “Abilita scelta punti” nella finestra del visualizzatore DEM. Disegnando una o più polilinee sul DEM noterai che ogni vertice verrà identificato da un numero (come immagine seguente) (15).
Inoltre, movendo il cursore potrai vedere la quota di ogni singolo profilo in dettalgio.
Il prossimo tutorial spiegherà la generazione dei target e la rilevazione automatica di questi. Clicca qui per procedere al prossimo tutorial.